Misterfox, AI 72/73
Nell’aprile presenta la terza collezione unitaria
con le medesime cinque case di produzione ancora al Circolo del Giardino
per la stagione A/I 1972-73 ispirata a Marlene Dietrich e Wallis Simpson.
Una collezione molto ricca con una sfilata lunghissima, 225 modelli.
Tanti toni di grigio, tessuti preziosi, lamè oro e argento,
velluti stampati, pizzi, bordi di pelliccia.
Albini è diventato rapidamente uno degli stilisti più interessanti d’Italia.
Fa tendenza in tutta Europa con una linea altrettanto forte
come quella di Yves Saint Laurent.
Daily Telegraph 10 Aprile 1972
Quando si innamorava di una donna
ne faceva un ritratto infinito che durava una collezione.
Disegnava iniziando dagli occhi poi creava le mani le gambe e tutto il corpo.
Quando aveva trovato il corpo e lo aveva disposto nelle 5 o 6 posizioni necessarie
a evidenziare la storia già chiarissima nella sua mente,
allora si sentiva pronto e cominciava a disegnare gli abiti.
P. Rinaldi, Vanity Fair, novembre 1990
-
-
Disegno originale collezione
-
-
Disegno originale collezione
-
-
Disegno originale collezione
-
-
Foto sfilata
-
-
Foto sfilata
-
-
Foto sfilata
-
-
Foto sfilata
-
-
Groupage pubblicitario, Vogue Italia, ottobre 1972
-
-
Groupage pubblicitario, Vogue Italia, ottobre 1972
-
-
Groupage pubblicitario, Vogue Italia, ottobre 1972
-
-
Groupage pubblicitario, Vogue Italia, ottobre 1972
-
-
Vogue Italia, ottobre 1972, foto Gian Paolo Barbieri
-
-
Vogue Italia, ottobre 1972, foto Gian Paolo Barbieri
-
-
Vogue Italia, ottobre 1972, foto Gian Paolo Barbieri
-
-
Vogue Italia, ottobre 1972, foto Gian Paolo Barbieri
-
-
Vogue Italia, ottobre 1972, foto Gian Paolo Barbieri
-
-
Vanity Fair, novembre 1990, foto Steven Klein
-